Comunicazione di Fine Mandato

2014/2019

Cultura

In Biblioteca


Festa della Donna: La Monaca di Monza

Selezione di letture sceniche a cura di Silvia Quarantini

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


Il Cammino di Santiago

Riflessioni e Appunti di un pellegrino

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


Un Fulmineo Guizzo

L'Anagrafe Creativa dei Soprannomi

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


In collaborazione con l’Assessorato ai servizi sociali L’ AFFIDO

 

Immagine non trovata

 


Rassegna di Tematiche Dedicate al Benessere Psicofisico

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

a sinistra "Erbe e Spezie Curative" a destra "La Forchetta dei 5 Sapori"

 

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

a sinistra "Il Magico Potere del Riordino" a destra "Bliblioterapia: I libri Aiutano, I libri Curano "

 

 

 


“MAMMA, CHE LAVORO!”

Incontro con l’avvocato Simona Fontana per affrontare i diritti delle donne e delle mamme che lavorano

Immagine non trovata

 

Incontro con la dott.ssa Cristina Boniotti

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

a sinistra "Autostima: Sì Grazie" a destra "L'Arte della Seduzione"

 

 

 


Presentazione del libro  NON SARO’ MAI LA BRAVA MOGLIE DI  NESSUNO di Nadia Busato

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


L’Associazione Fanti incontra i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado per affrontare il tema “LA GUERRA  HA I TUOI OCCHI”

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


Per i Più Piccoli

 

OPEN DAY

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

Galleria Civica d'Arte Contemporanea


Il 25 Settembre 2016 il comune di Gambara ha inaugurato la nuova "Galleria Civica d'Arte Contemporanea", un nuovo spazio culturale per la nostra comunità.

 

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


Dante Cusi: Una Storia che Continua 

Il Comune di Gambara, in collaborazione con Archivio Storico Gambarese.

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

 


CENTENARIO FINE DELLA GRANDE GUERRA

presentazione di film,  libri,  mostre, musiche e letture di testimonianze

 

Immagine non trovata

LA GRANDE GUERRA

mostra a cura dell’ Archivio Storico Chiesa della Disciplina

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

 

INCONTRO CON LO SCRITTORE PERINI MORANDO

a cura dell’ Associazione Fanti

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

LA GRANDE GUERRA: MUSICHE DAL FRONTE  voci e storie di gente comune

Chiesa Parrocchiale

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


PRESENTAZIONE DEL LIBRO ERA MIO PADRE

serata dedicata alla violenza contro le donne  

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

 


LA NOSTRA TERRA

mostra fotografica di S. Sberna 

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

Premio Letterario dedicato a Rosa Goldoni


Giardino Palazzo Municipale

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

con la partecipazione di Fausto Cabra interprete delle opere vincitrici di prosa e poesia    

 

Immagine non trovata

Consegna Costituzione ai Diciottenni


Immagine non trovata

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine non trovata

Festa della Madonna della Neve


Immagine non trovata

 

 

La festa della Madonna della Neve costituisce un appuntamento tradizionale molto caro ai gambaresi, è un’ulteriore occasione d’incontro grazie ai numerosi eventi che animano le serate dei primi giorni di agosto, tra questi nell'anno 2018 ricordiamo:

 

  • I tradizionali giochi delle contrade;
  • Le serate culturali dedicate alla musica e al teatro, le mostre di pittura e scultura;
  • La presentazione dei Quaderni Gambaresi;
  • Infine civico corpo bandistico Giuseppe Verdi sempre presente nelle varie ricorrenze e iniziative del nostro paese.

 

 

 

 


ASPETTANDO LA MADONNA DELLA NEVE
 mostra di scultura presso la Chiesa della Disciplina

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

Arte


Inaugurazione 49 rassegna d’arte

Giardino del Castello e cascina Madonna della Neve

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


PRESENTAZIONE QUADERNI GAMBARESI

a cura dell’Archivio Storico -  Giardino del Castello

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

Teatro e Musica - Cascina Madonna della Neve


IL PUNTO MAGICO

lettura di racconti e poesie

 

Immagine non trovata

 

 


L’INCONTRO CON DANTE

 L’INFERNO in dialetto bresciano

 

Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


L'orchestra Santa Cecilia presenta Luigi Tenco

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 


Conclude la manifestazione il tradizionale

CONCERTO del CIVICO CORPO BANDISTICO G. VERDI

 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

Fiera di "San Giuseppe"


Immagine non trovata

La Fiera Agricola-Gastronomica-Commerciale-Artigianale S. Giuseppe.

Una finestra aperta sul mondo dell’agricoltura, del commercio e delle attività produttive senza dimenticare la tradizione, il buon cibo e il divertimento per tutti .

 

 

 

Immagine non trovata

 

 

 

 

 

PREMIAZIONI ATTIVITA’ GAMBARESI

 

Immagine non trovata

 

START UP VINCITRICE 1° edizione 

Premio “ Serra Creativa”

 

Immagine non trovata

 

INNOVAZIONE E AGRICOLTURA:UNA SFIDA PER IL FUTURO 

in collaborazione con la Coldiretti

 

Padiglione Serra Creativa

 

Immagine non trovata

 

Area Food

Immagine non trovata
Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

TRADIZIONALE CORSA PODISTICA

 

Immagine non trovata

 


 

Immagine non trovata
Immagine non trovata

 

Numerose sono state le proposte culturali organizzate da questa Amministrazione, convinti che investire nella Cultura significa investire nel futuro, significa promuovere lo sviluppo sociale e civile del Paese e rilanciare la crescita individuale e collettiva della nostra Comunità.

Comune di Gambara

Indirizzo

Piazza XX Settembre, 1
25020 Gambara (BS)

Recapiti

Tel. +39.030.9528011

Fax +39.030.9528021

Email comune@comune.gambara.bs.it

P.IVA 00727200982